Codice Etico – D.lgs. 231/2001

L’espressione della volontà aziendale di aderire a quanto richiesto dal D.lgs. 231/2001, di cui i Modelli Organizzativi e Gestionali sono esplicita conseguenza, è costituita dall’allegato Codice Etico, presidio fondamentale assunto dalla Società con delibera del Consiglio di Amministrazione del 24 febbraio 2014. 

Il Codice Etico, raccogliendo i principi etici e i valori che devono ispirare – al di là ed indipendentemente da quanto previsto da norme di legge – condotte e comportamenti di coloro che operano nell’interesse della Società (sia all’interno sia all’esterno dell’organizzazione aziendale), integra il Modello organizzativo sul piano dell’espressione e della comunicazione dei valori e delle regole di comportamento fondamentali della Società. 

Le disposizioni del Codice si applicano al management, ai dipendenti, ai collaboratori (agenti e consulenti), a clienti e fornitori, oltre che ai partner con i quali iSMA CONTROLLI S.p.A. viene a contatto, salvo quanto diversamente stabilito nel presente Codice e nei limiti in cui ciò sia compatibile con le norme di legge o di contratto di volta in volta applicabili ai rapporti tra vari stakeholder e la Società (inclusa la contrattazione collettiva nazionale, locale ed aziendale).

La Società iSMA CONTROLLI S.p.A., ispirandosi alle Linee Guida OCSE, diffonde i valori contenuti nel Codice e incoraggia i propri partner a conformarsi ai propri standard di trasparenza, responsabilità, qualità, rispetto delle leggi, lealtà, onestà e correttezza, imparzialità e rispetto delle pari opportunità di genere e di ogni altro tipo, oltre ai valori della tutela ambientale, utilizzo corretto delle risorse finanziarie, mantenimento della riservatezza delle informazioni, tutela della proprietà industriale, intellettuale e del diritto d’autore, corretta gestione dei flussi di denaro e contrasto alla corruzione e al riciclaggio.

Un apposito Organo di Vigilanza (OdV), sorveglia l’osservanza del Codice etico e l’applicazione degli ulteriori presidi, strumenti e procedure per la prevenzione dei “reati presupposto” di cui al decreto in oggetto, anche al fine di assicurare la trasparenza delle attività e dei comportamenti adottati, formazione differenziata, audit periodici e azioni di miglioramento continuo.

Con l’obiettivo di rafforzare l’attività di prevenzione e monitoraggio del rispetto dei comportamenti indicati nel Codice Etico, è posto a disposizione di chiunque  l’indirizzo di posta elettronica: odv@ismacontrolli.com,  al quale devono essere segnalati eventuali comportamenti non conformi ai principi e ai criteri di condotta indicati nel Codice etico, nei singoli modelli organizzativi e nelle procedure ad essi collegate. 

Scarica la versione del Codice Etico in formato PDF.